Categoria: CSR
I progetti di CRS si tradurranno nell’adozione di una politica aziendale che sappia armonizzare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità, ovvero nell’intento di preservare il patrimonio ambientale, sociale e umano per le generazioni attuali e per quelle future.
A fronte della crescente urgenza delle problematiche ambientali e dell’evoluzione degli stili di vita e di consumo, si va da tempo affermando una nuova concezione del ruolo dell’impresa nella società moderna, nel senso di un più ampio riconoscimento delle sue responsabilità verso la società in cui opera. In quest’ottica, quindi, si può parlare del ruolo sociale dell’impresa, intendendo con ciò la funzione di creazione di valore non solo prettamente economico, poiché i bisogni dell’uomo, che essa si prefigge di soddisfare, travalicano tale aspetto. Le imprese sono oggi chiamate a integrare negli obiettivi di business la dimensione sociale e ambientale, secondo un approccio di management che tenga conto non solo della generazione di risultati economici, ma dell’intero impatto che l’impresa produce, attraverso il suo operato, sulla società e sull’ambiente.
Premi in palio
Sei studente universitario? Partecipa al contest rispondendo al brief, carica il tuo progetto e vinci uno stage in una delle aziende partner o un master messo in palio dalle Università che aderiscono all’iniziativa.
Sei giovane professionista? Partecipa al contest rispondendo al brief e se sarai selezionato dal Comitato Scientifico come vincitore della categoria, in palio per te €1.000,00